Linee di intervento e sostegno
Progetto sanitario
Declinato nelle diverse attività ha permesso di realizzare un ambulatorio ora aperto a 500 famiglie che abitano nei dintorni dell’orfanotrofio
Progetto educativo formativo
- A distanza con famiglie che supportano gli studi di alcuni ragazzi (progetto SOFIA)
- In loco con avvio di corsi per i singoli ragazzi
- In Italia in collaborazione con la scuola Madonna della neve
Sostegno nelle necessità di base
- Attraverso interventi diretti della Onlus verso la struttura ed i ragazzi
- Attraverso la modalità del sostegno con le adozioni a distanza
- Attraverso l’invio di volontari
Ed ora fra i progetti anche…
Una casa famiglia per accompagnare i ragazzi fuori dall’orfanotrofio e prepararli ad una vita indipendente.
Un ponte fra le mura protettive della struttura in cui sono cresciuti e il mondo che li attende fuori.
Una casa vera
Una piccola comunità di quattro ragazzi
Una «tia» come punto di riferimento e come coordinatore
Qualche regola condivisa
L’assunzione di responsabilità ed un «patto d’onore» per restituire un giorno ciò che hanno ricevuto a chi ne avrà bisogno
Abbiamo tante idee
Ci servono altre braccia, altre teste, altri cuori…
Ti aspettiamo!